Un brandello di famiglia, sullo sfondo di una natura latente e stagnante come le giornate di Samuele, un bambino disorientato dal lutto paterno e desideroso di sperimentare puntigliosamente un riavvicinamento al padre. Lo asseconda Fabrizio, un uomo che tutti i giorni procura al piccolo gli animali morti necessari allo scopo. Con l’innocenza pura e sconsolata, tipica dei bambini, Samuele si illude di rimanere meno solo.
Gianclaudio Cappai (Cagliari, 1976), diplomato con specializzazione in Regia e Sceneggiatura presso l’Accademia internazionale per le arti e le scienze dell’immagine de L’Aquila, vive e lavora a Roma. Ha collaborato con diversi siti web e periodici scrivendo racconti e recensioni, e ha diretto alcuni cortometraggi.
Serata
di proiezione:
martedì 10 luglio
|
|
Regia |
Gianclaudio Cappai
 |
Soggetto |
Gianclaudio Cappai
 |
Sceneggiatura |
Gianclaudio Cappai
 |
Fotografia |
Andrea Foschi
 |
Montaggio |
Sara Pazienti (a.m.c.)
 |
Musica |
Piernicola Di Muro
 |
Interpreti |
Pierantonio Di Gaetano, Davide Aru, Sabrina Santucci
 |
Produzione |
HIRA FILM
 |
 |