30 giugno - 17 luglio, 2016 Colli Euganei, Padova

1-2-3 luglio: Este

Come da abitudine, sarà la città di Este a ospitare il primo weekend di Festival. Una tre giorni dedicata al cinema di animazione.

La prima serata si terrà in una location inedita: Villa Vigna Contarena, una bellissima villa veneta quattrocentesca a ridosso delle mura medievali del Castello e immersa in un giardino di alberi secolari. La "seconda" inagurazione del Festival affiancherà alle tradizionali proiezioni di cortometraggi in Concorso la possibilità di degustare i vini spumanti (metodo classico) dell'Azienda Agricola Cà Rovere e di effettuare visite guidate delle splendide stanze affrescate della Villa. Tutti i dettagli nel programma della giornata.

Ad arricchire la proposta della sezione competitiva del Festival, Euganea ha scelto di rendere omaggio, a cent'anni esatti dalla nascita, a uno degli autori per ragazzi più importanti del Novecento: Roald Dahl. Il programma si arricchisce quindi di tre film tratti da altrettanti romanzi dell'autore inglese: Il mio amico gigante, tratto da Il GGG; Fantastic Mr. Fox, da Furbo, il Signor Volpe; James e la pesca gigante, capolavoro di parziale animazione che affianca sequenze animate ad altre in carne e ossa. Il GGG sarà inoltre al centro di un ulteriore omaggio: il laboratorio "Aspettando il GGG", pensato per bambini a partire da sei anni (con rispettivi genitori) e curato dagli amici della libreria Pel di Carota di Padova.

Il weekend di Este ospiterà un secondo laboratorio, curato da Scuola Internazionale di Comics - Padova: "Lo storyboard nell'animazione", che spiega il ruolo fondamentale dello storyboard all'interno di ogni opera cinematografica - con particolare sguardo al processo creativo all'interno del cinema di animazione.

"Euganea Goes Far East!" è infine il nome della collaborazione tutta nuova con gli amici delle Meraviglie dello Stato di Chu, la mostra-evento dedicata alla Cina Antica e ospitata dal Museo Atestino. Durante le giornate di sabato e domenica, ai visitatori del Museo verrà proposta una selezione orientale di cortometraggi di animazione in Concorso e, al termine della visita, un aperitivo con gelato o prosecco.

Nel gran finale di domenica sera, la proiezione di James e la pesca gigante verrà preceduta da Idiophones, una videoinstallazione di ispirazione cinese curata da Igor Imhoff che suggellerà il legame tra Euganea e la Cina facendo prendere vita alla facciata del Palazzo Municipale di Este. Da non perdere!

 

pubblicato il 3 Luglio 2016

 

NEWS

MO.V.I.E LAB

MONSELICE VOLUNTARY INTERACTIVE EXPERIENCE LAB

leggi tutto

Paesaggi con Vista 2016

Racconti, Musiche, Teatro, Cabaret, Danze, Immagini, Camminamenti

leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per funzionare correttamente e per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze.
Navigando nel sito o premendo il bottone "accetto" acconsenti all’uso dei suddetti cookie. Maggiori informazioni

Accetto